top of page

/ Dal gioco alla  scoperta: impara divertendoti

Digi Play è il servizio di Gaming Education che facilita l’apprendimento delle digital skills e l’utilizzo consapevole delle tecnologie digitali attraverso attività ludiche e creative.

Bambini che giocano con i mattoncini
Software di sviluppo videogame
Forma grigia
Logo di Pac man
Ragazzo che gioca al pc

Servizi di Gaming Education

Laboratori

Incontri

Corsi

Digi Play Servizi
Ragazzo che gioca al pc

>/ Scegli il tuo servizio

di Gaming Education

Digi Play propone esperienze e percorsi di gaming education, utilizzando board game, escape room e videogame per promuovere lo sviluppo delle soft skills.

Creazione videogame 2D

👾

Il percorso laboratoriale dedicato alla creazione di videogiochi 2D, pensato per sviluppare la creatività e il coding visuale attraverso strumenti e software accessibili come Scratch, MakeBlock e Gdevelop5.

I partecipanti imparano le basi della programmazione e del game design, progettando e realizzando i propri giochi interattivi in un percorso formativo che unisce apprendimento. divertimento e innovazione.

Giovani

Serious game Minecraft e Luanti

🕹️

Il percorso laboratoriale utilizza giochi e videogiochi educativi come Minecraft, Luanti e altri seriuos game per promuovere la creatività personale, il lavoro di gruppo e il problem solving.

Attraverso la proposta di attività ludiche tematiche, i partecipanti esplorano mondi virtuali e scenari interattivi che stimolano il pensiero critico, l’empatia  e le competenze collaborative, trasformando il videogioco in un potente strumento educativo e di crescita personale.

Giovani

Storia e cultura
del videogame

💾

Il percorso laboratoriale offre un viaggio nell’universo videoludico, analizzando i prodotti più celebri sotto il profilo culturale, storico e commerciale.

L’obiettivo è promuovere un utilizzo consapevole, proattivo e sicuro dei videogiochi, favorendo la comprensione del medium come forma d’arte e strumento di comunicazione, oltre che di intrattenimento.

Giovani

AspieCraft

AspieCraft è un server educativo basato su Luanti, progettato per bambini e ragazzi Asperger.

AspieCraft è un ambiente accogliente e monitorato, ideale per stimolare la creatività e promuovere relazioni positive tra giocatori online. Grazie a un monitoraggio continuo, AspieCraft rappresenta uno strumento educativo innovativo per coloro che vogliono offrire esperienze di gioco online inclusive per valorizzare le abilità di ciascun giovane Asperger.

Giovani

Villaggio di Minetest

: Metodologia

La metodologia educativa utilizzata nei progetti Digi Play è la Game based learning, un approccio didattico e educativo che utilizza il videogioco come strumento atto a favorire l'apprendimento e lo sviluppo di competenze.

Game Based

Learning

Questo metodo integra elementi di gioco, come sfide, obiettivi e premi, all'interno di contesti educativi per favorire l'apprendimento degli studenti. Attraverso l'interazione con giochi digitali progettati appositamente per scopi educativi, i partecipanti possono esplorare concetti complessi, risolvere problemi e acquisire competenze in modo coinvolgente e motivante. 

Cooperative Learing

Lo Sviluppo di Giochi in 2D è un processo complesso,  che coinvolge la creazione di asset grafici, audio, animazioni e programmazione con l'obbiettivo di realizzare esperienze ludiche gratificanti. Nei percorsi offerti da Digi Play, partecipanti collaborano in piccoli gruppi alla creazione di giochi attraverso l'utilizzo dei software di coding visuale GDevelop5 e Scratch.

_Progetti

  • 2024
    Media Education 2024 | Corso di Media Education livello base svolto in collaborazione con Irecoop Ferrara sull’innovazione dei servizi educativi e scolastici.
  • 2023
    ​Media Education 2023 | Corso di Media Education livello avanzato svolto in collaborazione con Irecoop Ferrara sull’innovazione dei servizi educativi e scolastici. ​ Media Education 2023 | Corso di Media Education livello base svolto in collaborazione con Irecoop Ferrara sull’innovazione dei servizi educativi. e scolastici.
  • 2022
    ​Media Education 2022 | Corso di Media Education svolto in collaborazione con Irecoop Ferrara sull’innovazione dei servizi educativi e scolastici. ​ Didattica Integrata 2022 | Corso di Media Education svolto in collaborazione con Irecoop Ferrara sull’innovazione dei servizi educativi e scolastici.
  • 2021
    Incontro OrientaFE 2021 | Seminario sulla progettazione educativa in ambito STEM rivolta a insegnanti ed educatori in collaborazione con Irecoop Ferrara. ​ Laboratori Digitali 2021 | Corso di Media Education svolto in collaborazione con Irecoop Ferrara sull’innovazione dei servizi educativi e scolastici e la progettazione di attività didattiche in ambito S.T.E.A.M. ​
  • 2020
    Make@Fair Rome 2020 | Seminari in collaborazione con Laboratorio Aperto di Ferrara sui temi dell'educazione digitale. ​ Incontro OrientaFE 2020 | Seminario sulla progettazione educativa in ambito STEM rivolta a insegnanti ed educatori in collaborazione con Irecoop Ferrara.
  • 2019
    Incontro Onlife 2019 | Seminario in collaborazione con la Biblioteca del Comune di Tresignana sulla Media e Gaming Education. ​ Incontro OrientaFE 2019 | Seminario sulla progettazione educativa in ambito STEM rivolta a insegnanti ed educatori in collaborazione con Irecoop Ferrara. ​ Incontri Onlife 2018 | Seminario in collaborazione con la Biblioteca “G. Bassani” di Ferrara sulla Media e Gaming Education.
  • 2018
    Incontri Onlife 2018 | Seminario in collaborazione con la Biblioteca “G. Bassani” di Ferrara sulla Media e Gaming Education.
bottom of page