
Â
Â
Il percorso Virtual & Augmented Reality è un intervento formativo destinato a insegnanti, educatori e animatori sociali interessati a introdurre nuovi strumenti e risorse in ambito di realtà virtuale e aumentata nelle rispettive attività professionale. I partecipanti saranno accompagnati nella progettazione di interventi educativi laboratoriali attraverso attività di formazione diretta su software specifici, gestione di case study in gruppo e realizzazione di project work individuali.
Â
Obbiettivi
- Fornire una comprensione approfondita dei concetti e delle teorie chiave nell'ambito della realtĂ virtuale (VR) e della realtĂ aumentata (AR) per insegnanti, educatori e animatori sociali.
- Introdurre le competenze e le conoscenze necessarie per organizzare e condurre laboratori educativi digitali e attivitĂ didattiche scolastiche utilizzando la VR e l'AR.
- Promuovere l'utilizzo della VR e dell'AR come strumenti per migliorare l'esperienza di apprendimento degli studenti, stimolare l'interesse e favorire l'immersione nell'ambiente educativo.
- Sviluppare abilitĂ critiche e creative negli insegnanti, educatori e animatori sociali per integrare la VR e l'AR nell'insegnamento e nella pratica educativa.
- Favorire la collaborazione e la condivisione delle migliori pratiche tra i partecipanti al corso nell'ambito della VR e dell'AR nell'educazione.
Â
Contenuti formativi
- Introduzione alla realtĂ virtuale e realtĂ aumentata: panoramica sui concetti chiave, le tecnologie e le applicazioni della VR e dell'AR nell'ambito dell'educazione.
- PotenzialitĂ della VR e dell'AR nell'istruzione: esplorazione degli impatti e dei vantaggi della VR e dell'AR sull'apprendimento, inclusi l'immersione, l'interattivitĂ e la personalizzazione dell'esperienza educativa.
- Progettazione di laboratori educativi e attivitĂ didattiche con la VR e l'AR: metodologie per progettare e sviluppare laboratori e attivitĂ che integrano la VR e l'AR in modo efficace, considerando gli obiettivi di apprendimento e le esigenze degli studenti.
- Strumenti e risorse per la VR e l'AR: presentazione di piattaforme, dispositivi e applicazioni specifici per la VR e l'AR utilizzati nell'educazione, nonché di risorse disponibili per la creazione di contenuti VR e AR personalizzati.
- Integrazione curricolare della VR e dell'AR: strategie per integrare la VR e l'AR in diverse discipline e contesti educativi, creando collegamenti con i contenuti curriculari e potenziando l'apprendimento multisensoriale.
- Creazione di contenuti VR e AR: introduzione agli strumenti e alle tecniche per creare contenuti VR e AR, consentendo agli insegnanti di sviluppare materiali e esperienze educative personalizzate.
Â
Strumenti e risorse digitali
Meta Quest 2 - dispositivo Vr
Google Cardboard - dispositivo Vr
ZapBx - dispositivo Vr
Merge Cube- dispositivo Ar
CoSpaces - software per la creazione di ambienti Ar e Vr
Canva - software per la realizzazione di grafiche digitali
Zapworks- software per la realizzazione di contenuti in Ar e Vr
EyeJack creator - software per la realizzazione di contenuti in Ar e Vr
Google Arts and Culture - web app con risorse Ar e Vr
Google Experiment - web app con risorse Ar e Vr
Â
Destinatari
Il percorso formativo Media Education Lab è rivolto a insegnanti, educatori e animatori sociali.
Â
Durata
Il percorso formativo può essere svolto in tre differenti modalità : livello base (4 ore), intermedio (8 ore) o avanzato (12 ore).
Â
Â